Translate

sabato 8 gennaio 2022

SANSONE E LO STORICO

Dio era dalla sua  
parte col suo S.S
.

LA STORIA VISTA DALL'ALTO È PIÙ VERA DEL RACCONTO  SENTIMENTALE.

Ne è un esempio l'episodio di Sansone: l'insistenza della moglie coi suoi pianti lo commosse così svelò l'enigma del leone e del miele:

"Allora Sansone disse (l'indovinello): “Da colui che mangia è uscito qualcosa da mangiare, e da colui che è forte qualcosa di dolce da gustare”. Giudici 14:14

 perse la scommessa e per pagarla derubò 30 di loro delle loro vesti. Ora se chi racconta (il presunto storico) fosse vicino a uno di questi 30 che furono derubati e uccisi, potrebbe non vedere più le cose dall'alto ma dal basso, considerando i Filistei vittime e Sansone un bruto e non più  un eroe benedetto da Dio. L'anomalia sta nel narratore (storico) che da punti di osservazione differenti, potrebbe incolpare Dio per la forza miracolosa concessa a Sansone per uccidere. Narrando l'episodio nelle vesti di chi fu ucciso, descriverebbe un Dio insensibile, fornirebbe un racconto fasullo basato sul suo sentimentalismo. Tuttavia, partendo dalla verità che Dio è giusto, e narrando tutta la storia, si evince che non avrebbe dato il suo S.S. a un malvagio perché uccidesse 30 passanti ignari. Cosa avevano a che fare loro con l'enigma del leone è del miele, nulla. La verità è che i filistei erano nemici giurati degli israeliti che depredavano regolarmente massacrando le loro famiglie. Pertanto il narratore biblico (lo storico) ha presentato Sansone come un uomo a cui Dio dava forza, perché combatteva per difendere e proteggere i suoi fedeli adoratori. Ci chiediamo anche: in tutto questo, Dio era di parte? Ebbene si, ha sentimenti come noi, anzi siamo noi a sua immagine. Geova è dalla parte di chi lo teme e fa le cose giuste e manifesta fede in Lui. Pietro (l'Apostolo) un credente pieno di S.S. scrisse:

"ma in ogni nazione [Dio] accetta chi lo teme e fa ciò che è giusto" Atti 10:35

Sapendo che Dio si schiera coi giusti non è un peso adorarlo, è sufficiente temerlo e fare ciò che è giusto evitando il male.


En.. di Ab....


13abrigo.blogspot.com


Nessun commento:

Posta un commento