È meglio eliminarla. |
A TE CHE TI LAMENTI PERCHÈ TI HANNO DERUBATO DELLA TUA PRIVACY
Ieri, io e mia moglie, in salotto, ragionavamo del problema dei piedi insensibili, dopo 2 secondi la trasmissione televisiva si interruppe per trasmettere la pubblicità, e per caso raccomandavano la pomata per i piedi insensibili e con il formicolio, ho cambiato canale e due secondi dopo trasmisero pure li la stessa pubblicità, sentii pure un messaggio sul tablet, guardai (avete già intuito), pure lì ricevetti la stessa pubblicità.
Non è una coincidenza, neanche la lettura del pensiero, neppure un miracolo, ma si chiama algoritmo [Un algoritmo è una strategia atta alla risoluzione di un problema, costituita da una sequenza finita di operazioni, che consente di risolvere tutti i quesiti di una stessa classe.]
Si ottiene con la sommatizzazione di tanti imput, accettando sui vari dispositivi elettronici tutto ciò che ci chiedono, questi diventano occhi, orecchi, e cervello per ogni fornitore di servizi, i dati raccolti vanno tutti nei grandi saloni pieni di computer collegati fra loro che elaborano i dati e forniscono l'imput per la pubblicità, che è la punta degli algoritmi. È la pubblicità il vero motore di ricerca che si basa sugli algoritmi e fa moneta coi nostri dati, dandoci servizi gratis, che noi gradiamo, e guadagnando pure un pacco di soldi.
"Non c’è nessuna creazione nascosta alla vista di Dio, ma tutte le cose sono nude ed esposte agli occhi di colui al quale dobbiamo rendere conto." Ebrei 4:13
Quindi prima o poi saremo completamente nudi ed esposti alla luce, e scoperti, tanto vale dare il consenso adesso.
Ora se volessimo utilizzare questa invenzione straordinaria degli algoritmi per legiferare, sarebbe sufficiente inserire linee guida con una giusta morale. I risultati sarebbero leggi giuste quasi perfette.
Se poi fra un pò utilizzassimo pure i computer quantistici con la loro velocità di calcolo esponenziale e ai loro spazi sempre più ristretti, in paragone i computer attuali sono obsoleti, otterremo un legislatore affidabile, incorruttibile, imparziale, immediato, che sostituirà il legiferare dei governi divenuti ormai tutti farraginosi, come pure la loro esistenza non sarà più necessaria, perché obsoleta, come lo saranno i giudici, rimarrà solo il potere esecutivo.
Grazie alla pubblicità coi loro algoritmi e ai computer quantistici, a un programmatore dalla morale ineccepibile, la politica, i partiti, e i governi i giudici saranno tutti vecchie cabine telefoniche.
Brillante idea che piace a tutti? No! (A quasi tutti). Ma chi ha l'autorità e il coraggio di realizzarla? Si esiste.
È già programmato, l'algoritmo per legiferare è gestito da colui che possiede la morale perfetta:
"C’è un solo Legislatore e Giudice,【Geova Dio il Sovrano]... Ma tu (o uomo) chi sei da giudicare il tuo prossimo?" Giacomo 412
Tuttavia noi nel nostro piccolo possiamo sempre copiare.
En.. di Ab....
Nessun commento:
Posta un commento